ASL CE- Sede Distrettuale di Piedimonte Matese: C.U.P. (Centro Unico Prenotazioni) - Piedimonte Matese, Provincia di Caserta
Indirizzo: Via Vincenzo di Matteo, 22, 81016 Piedimonte Matese CE, Italia.
Telefono: 0823544555.
Specialità: Medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.2/5.
📌 Posizione di ASL CE- Sede Distrettuale di Piedimonte Matese: C.U.P. (Centro Unico Prenotazioni)
⏰ Orario di apertura di ASL CE- Sede Distrettuale di Piedimonte Matese: C.U.P. (Centro Unico Prenotazioni)
- Lunedì: 08:15–12:30
- Martedì: 08:15–12:30, 14:30–16:30
- Mercoledì: 08:15–12:30
- Giovedì: 08:15–12:30, 14:30–16:30
- Venerdì: 08:15–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.) dell'ASL CE – Sede Distrettuale di Piedimonte Matese, pensata per fornire informazioni utili e complete a chiunque possa averne bisogno:
Presentazione del C.U.P. dell’ASL CE a Piedimonte Matese
Il Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.) dell'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Caserta – Distretto di Piedimonte Matese rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’accesso ai servizi sanitari territoriali. La sua missione principale è semplificare e ottimizzare il processo di prenotazione di visite mediche specialistiche, esami diagnostici e altri interventi sanitari offerti dalla struttura.
Posizione e Contatti
Il C.U.P. è situato in Via Vincenzo di Matteo, 22, 81016 Piedimonte Matese CE, Italia. Per contattarli è possibile utilizzare il numero di telefono: 0823544555. Al momento non è disponibile una pagina web dedicata, ma è consigliabile rivolgersi direttamente al centro per informazioni aggiornate.
Specialità e Servizi Offerti
Il C.U.P. si concentra principalmente sulla gestione delle prenotazioni per i medici specialisti che operano all'interno della sede distrettuale. L’attività principale è quella di facilitare l’accesso alle cure, riducendo i tempi di attesa e semplificando le procedure burocratiche per i pazienti. L'attenzione è rivolta a una vasta gamma di discipline mediche.
Accessibilità e Comfort per i Pazienti
La struttura si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i cittadini, inclusi coloro che necessitano di particolari accorgimenti. Ecco alcuni punti di forza in termini di accessibilità:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Questi servizi dimostrano un’attenzione concreta verso l'inclusione e il benessere dei pazienti.
Opinioni e Considerazioni
Sebbene il C.U.P. sia un servizio essenziale, le recensioni online evidenziano alcune aree di miglioramento, in particolare riguardo alla conferma delle prenotazioni. Si sottolinea, ad esempio, la necessità di ricevere una comunicazione chiara e tempestiva in caso di appuntamenti fissati. La struttura sembra mirare a ottimizzare la comunicazione e l’organizzazione dei turni per garantire un servizio più efficiente e personalizzato.
| Aspetto | Dettagli |
| ----------------- | -------------------------------------- |
| Prenotazioni | Gestione centralizzata dei calendari |
| Comunicazione | Importanza di ricevute di conferma |
| Accessibilità | Impegno per l'inclusione di tutti |
Informazioni Utili per i Pazienti
Per sfruttare al meglio i servizi offerti dal C.U.P., si consiglia di:
Telefonare per fissare la visita o l'esame desiderato.
Verificare attentamente i dati del paziente (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale).
Chiedere conferma scritta della prenotazione (tramite SMS o email).
Presenziare alla visita in orario.