Fontana Livio de Carolis - Frosinone, FR
Indirizzo: Piazza Madonna della Neve, Via Madonna della Neve, 03100 Frosinone FR, Italia.
Specialità: Fontana, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Fontana Livio de Carolis
⏰ Orario di apertura di Fontana Livio de Carolis
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Fontana Livio de Carolis: Una Rivelazione Storica nel Cuore di Frosinone
Se vi trovate cercando una visita imponderabile e un'esperienza storica unica, la Fontana Livio de Carolis situata in Piazza Madonna della Neve, Via Madonna della Neve, 03100 Frosinone FR, Italia, è un luogo che non dovete perdere. Questa fontana storica, con indirizzo Piazza Madonna della Neve, Via Madonna della Neve, 03100 Frosinone FR, Italia
, è un vero e proprio punto di interesse turistico e culturale, che merita la sua visita.
Informazioni Pratiche
- Indirizzo: Piazza Madonna della Neve, Via Madonna della Neve, 03100 Frosinone FR, Italia
- Numero Piatto: (Si dovrebbe fornire un numero di telefono, ma per stimolo, possiamo suggerire che i visitatori potrebbero contattare al numero di telefono locale, se disponibile: Telefono: [Insertar Numero Di Telefono])
- Accesso: La fontana è accessibile per persone in sedia a rotelle, con un parcheggio adaptato perSame. Questo fa di "Fontana Livio de Carolis" un luogo inclusivo per tutti.
- Per Famiglie e Animali: I bambini e i loro amici a fourchette sono benvenuti. Inoltre, è possibile portare i vostti compagni canini, rendendo la visita familiare e piacevole.
Caratteristiche e Opinioni
La Fontana Livio de Carolis è un'ottega del passato, un'opera d'arte che, pur essendo molto antica e di grande interesse storico e culturale, richiede un po' di più di cura per brillare al suo massimo possibile. Con 26 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.3/5. Questo dato evidenzia un luogo amato dai visitatori, anche se ci sono algunas aree in cui si potrebbe fare qualche miglioramento.
Opinioni rilevanti:
- "Una fonte storica meravigliosa, potrebbe migliorare con un po' di attenzione aggiuntiva."
- "Bellissima, ma abbandonata; un po' di manutenzione farebbe la differenza."
- "Bellissima, ma spesso può essere sporca, tuttavia, generalmente è gradevole."
- "Una piazza tranquilla con una fontana che dovrebbe essere più curata."
Tuttavia, non si può ignorare il fatto che:"La fontana è molto bella, ma la sua valorizzazione e la manutenzione mancano." Questa è un'opinione che rispecchia l'attenzione che la città potrebbe dedicare per rendere questo luogo ancora più speciale.
Altri Dati di Interesse:
- La fontana non solo è una bellezza architettonica, ma offre anche un'esperienza piacevole ai visitatori grazie all'accesso disponibile per persone in sedia a rotelle e la presenza di un parcheggio accessibile.
- La fontana è adatta ai bambini e ai cani ammessi, rendendola un punto di interesse per tutte le età e per i amanti degli animali.
Consigli per i Visitatori
Se vi trovate a Frosinone o in prossimità, non perdere l'opportunità di visitare la Fontana Livio de Carolis. È un luogo che, sebbene richieda qualche miglioramento, offre un'esperienza ricca di storia e bellezza. Prendete il tempo per esplorare la piazza circostante, godetevi un po' di tranquillità e immersione nell'atmosfera tranquilla di questa antica fontana.
Per chiunque voglia fare del suo visito ancora più speciale, potrebbe essere utile portare con sé alcune piccole cose da aggiungere alla curta: una panchina pulita per sedersi, un po' di erba tagliata e un bacio alle piante per garantire che la fontana rimanga un punto di riferimento della bellezza e dell'architettura locale.
La Fontana Livio de Carolis non è solo una fontana, è un patrimonio da preservare e apprezzare, e con un po' di cura, potrebbe diventare ancora più una delle meraviglie di Frosinone.