LILT - Sezione di Avellino - Avellino, AV
Indirizzo: Via, Fosso Santa Lucia, 6, 83100 Avellino AV, Italia.
Telefono: 082573550.
Sito web: liltavellino.it
Specialità: Ambulatorio medico, Allergologo, Cardiologo, Dermatologo, Servizi infermieristici, Otorinolaringoiatra, Psicologo, Pneumologo, Chirurgo, Laboratorio di radiologia.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 164 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di LILT - Sezione di Avellino
⏰ Orario di apertura di LILT - Sezione di Avellino
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della LILT – Sezione di Avellino, redatta in italiano e formale, con l'obiettivo di fornire un'informazione completa e di incoraggiare il contatto:
La LILT – Sezione di Avellino: Un Punto di Riferimento per la Salute
La LILT – Sezione di Avellino (Lieve Italiana di Traumatologia e Oncologia) rappresenta un’importante realtà nel panorama sanitario della provincia di Avellino. Si tratta di un’associazione di volontariato e di promozione della cultura della salute, con una forte attenzione alle problematiche legate alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al supporto ai pazienti. La sede si trova in Via Fosso Santa Lucia, 6, 83100 Avellino AV, Italia, facilmente raggiungibile. È possibile contattare la sezione telefonicamente al numero 082573550. Per ulteriori informazioni e per consultare i servizi offerti, si può visitare il loro sito web: liltavellino.it.
La LILT di Avellino offre un’ampia gamma di specialità, garantendo un servizio completo e multidisciplinare. Tra le aree di competenza vi sono:
- Ambulatorio medico: per visite specialistiche e consulenze.
- Allergologo: per la diagnosi e il trattamento di allergie e patologie correlate.
- Cardiologo: per la gestione di malattie del cuore e dei vasi sanguigni.
- Dermatologo: per la cura della pelle e dei suoi disturbi.
- Servizi infermieristici: per assistenza e supporto ai pazienti.
- Otorinolaringoiatra: per la cura di orecchio, naso e gola.
- Psicologo: per il supporto psicologico e l’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie.
- Pneumologo: per la diagnosi e il trattamento di malattie respiratorie.
- Chirurgo: per interventi chirurgici specialistici.
- Laboratorio di radiologia: per esami diagnostici strumentali.
La LILT di Avellino si distingue per diverse caratteristiche che la rendono un luogo accogliente e inclusivo:
- Di proprietà di donne: garantisce un approccio sensibile e attento alle esigenze specifiche delle pazienti.
- Bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle: assicurano l’accessibilità per tutti i cittadini, compresi quelli con disabilità motorie.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: facilita l’arrivo dei pazienti.
- Toilette: sono disponibili per tutti i visitatori.
- LGBTQ+ friendly: la LILT di Avellino si impegna a creare un ambiente inclusivo e rispettoso per tutte le persone.
- Luogo sicuro per transgender: offre un supporto specifico per le persone transgender.
Le opinioni dei pazienti e degli utenti sono un elemento fondamentale per la LILT di Avellino. Attualmente, l’azienda dispone di 164 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.9/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e l’attenzione dedicata alla soddisfazione del paziente. La LILT di Avellino si impegna costantemente a migliorare e ad adattarsi alle esigenze della comunità.