Orto Sylvatico - Giardino Botanico "Flora ernica" - Collepardo, Provincia di Frosinone
Indirizzo: 03010 Collepardo FR, Italia.
Telefono: 3887627380.
Sito web: ecomuseortodelcentauro.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Orto Sylvatico - Giardino Botanico "Flora ernica"
⏰ Orario di apertura di Orto Sylvatico - Giardino Botanico "Flora ernica"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 10–13, 16–18
Certamente Ecco una presentazione completa dell'Orto Sylvatico - Giardino Botanico "Flora ernica", redatta in modo formale, amichevole e con l'attenzione ai dettagli richiesti:
Orto Sylvatico - Giardino Botanico “Flora ernica”: Un’Esperienza Naturale nel Cuore dell’Alta Valle del Tevere
L’Orto Sylvatico – Giardino Botanico "Flora ernica" rappresenta una risorsa naturalistica di eccezionale valore situata nel pittoresco borgo di Collepardo, in provincia di Frosinone, nella regione Lazio. Questo spazio verde, un vero e proprio gioiello, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un ambiente ricco di biodiversità e di scoprire le peculiarità della flora locale.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 03010 Collepardo FR, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare l'ente tramite il numero di telefono: Telefono: 3887627380. La sito web ufficiale è: ecomuseortodelcentauro.it, dove è possibile trovare informazioni più dettagliate, orari di apertura e eventi speciali.
Caratteristiche e Specialità
L’area è stata concepita come un parco, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato allo studio e alla conservazione della flora spontanea dell'Alta Valle del Tevere. Si distingue per:
Varietà botanica: Una vasta gamma di specie vegetali autoctone, molte delle quali rare o in via di estinzione.
Percorsi naturalistici: Sentieri ben segnalati che conducono attraverso diverse aree tematiche, permettendo di apprezzare la bellezza e la diversità del paesaggio.
Attività didattiche: Organizzazione di visite guidate, laboratori per bambini e attività educative per promuovere la conoscenza e la consapevolezza ambientale.
Coinvolgimento della comunità: Un importante ruolo è svolto da volontari locali, che contribuiscono alla cura e alla manutenzione dell'area, creando un'atmosfera accogliente e familiare.
Altre Informazioni di Interesse
L'Orto Sylvatico è particolarmente indicato per le famiglie, grazie alla presenza di percorsi accessibili ai bambini e all’opportunità di imparare divertendosi con la natura. L’ambiente naturale circostante, caratterizzato da una forte vocazione paesaggistica, rende la visita un’esperienza arricchente sotto ogni punto di vista.
Opinioni e Valutazioni
Dalle recensioni positive raccolte online, emerge con chiarezza l’alta qualità dell'esperienza offerta. I visitatori apprezzano soprattutto la gentilezza e la disponibilità del personale, la ricchezza delle informazioni fornite durante le visite guidate e l’opportunità di scoprire le risorse naturali del territorio. Si evidenzia anche l’importanza del ruolo dei volontari, che contribuiscono attivamente alla valorizzazione dell’area.
Consigli per la Visita
Per un’esperienza ottimale, si consiglia di:
Verificare gli orari di apertura prima della visita.
Indossare abbigliamento e scarpe comode, adatti a camminare su sentieri naturali.
Portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
Approfittare delle visite guidate per approfondire la conoscenza della flora locale.
Conclusione:
L'Orto Sylvatico - Giardino Botanico "Flora ernica" è un luogo da non perdere per chi desidera immergersi nella natura, scoprire le bellezze del territorio e imparare a conoscere e rispettare l'ambiente. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito web: ecomuseortodelcentauro.it e a contattare direttamente l'ente per organizzare la vostra visita.